top of page

Il Regno degli Elfi

Laboratorio di cucina

Nel laboratorio di baby chef proponiamo ai bambini attività di manipolazione delle diverse sostanze alimentari. Alimenti e sostanze diverse, che i bambini possono toccare, annusare, assaggiare, impastare, mescolare. Questo tipo di attività porta il bambino ad affinare le proprie esperienze coinvolgendo tutti i sensi: alcuni alimenti si possono anche assaggiare, diversamente da altri materiali “classici” utilizzati nelle attività di manipolazione (ad esempio il didò). Ma si può anche “ascoltare” il rumore dell’acqua che viene versata nelle ciotole, o scoprire il rumore che fanno i fagioli o il riso soffiato quando vengono scossi. Nel nostro laboratorio di cucina i bambini imparano a conoscere i materiali diversi, e a scoprire come le sostanze cambiano e si trasformano per magia mescolando gli ingredienti fra loro. I bambini si divertono a realizzare alcune ricette semplici, come ad esempio la pizza, torte,biscottini da far assaggiare a mamma e papà e in molti casi i bimbi non resistono alla tentazione di mangiarli appena sfornati, per questo la merenda a scuola spesso è fatta dai bambini stessi. Non sempre la ricetta riesce alla perfezione! Può succedere infatti che, durante la preparazione, qualcosa vada storto. In questi casi, spieghiamo ai bambini che non sempre le cose riescono come si vorrebbe, che è importante lo spirito giocoso dell'attività più che il risultato in sè e che tuttavia quando si cucina bisogna avere molta cura.

Insegnare a cucinare ai bambini significa dargli l’opportunità di farsi carico della sua alimentazione.  Significa invogliarlo ad apprezzare la bontà del cibo e prendersi cura della sua creatività. Invece di perdersi in noiosi discorsi sull’importanza di mangiare questo o quello, è importante sapere che i bambini sono più propensi a provare un nuovo pasto se sono stati coinvolti nella preparazione.
Cucinare aiuta i bambini a costruire la propria identità e la fiducia in sé stessi, non è poco! Portando a termine una ricetta provano un grande senso di realizzazione e soddisfazione. Cucinando c’è da contare e calcolare (matematica), si scoprono fenomeni scientifici (lievitazione, cottura, fusione di sostanze…), aumenta la capacità di comprensione della lettura di ciò che abbiamo intorno.
Cucinare aiuta ad espandere le proprie conoscenze, anche di diverse culture, esplorando sapori e profumi lontani.

 

 

 

ilregnodeglielfi.com All rights reserved

bottom of page