top of page

Il Regno degli Elfi

Laboratorio di autostima

Avere stima di sé significa piacersi, accettarsi così come si è. E' conoscere se stessi, è essere liberi da aspettative e giudizi, è trovare il proprio tesoro, le proprie qualità come piccole pietre preziose e non avere timore di esprimerle, anzi, averne la capacità di farlo. E' la consapevolezza di valere indipendentemente da ciò che facciamo, dalle decisioni che prendiamo e da quello che gli altri dicono di noi. E' una costellazione di competenze, interiori e relazionali, che si fonda su una profonda percezione di sé e si manifesta attraverso azioni in sintonia con la nostra natura per come essa è nel qui ed ora. E' in relazione con una costante centratura dentro noi stessi in modo che, muovendoci nella vita, non si avverta la dolorosa sensazione di essere in balia degli eventi. I suoi messaggi principe sono: IO VALGO, IO SONO. Per un bambino piccolo avere una buona autostima significa:
• Stare bene con se stesso 
• Sentirsi amato
• Essere convinto di essere capace
• Sentirsi a proprio agio con gli altri
• Sperare e credere che i suoi bisogni saranno soddisfatti e che i suoi desideri saranno, se non esauditi, almeno riconosciuti in un prossimo futuro
Al Regno degli elfi se affidiamo ai bambini un compito e loro cercano di svolgerlo al meglio delle loro possibilità,elogiamo il loro sforzo. Siamo convinti che sia a casa che a scuola bisogna cercare di premiare più gli sforzi che non il risultato,valorizzare più il miglioramento che non la perfezione. Per noi è estremamente importante evitare di etichettare il bambino come “timido” o “nervoso”, sia che parliamo direttamente con lui o che ne parliamo con gli altri. Le etichette rimangono addosso e queste purtroppo si tramutano spesso in realtà. Noi facciamo del nostro meglio perché ciò non avvenga. 
Come operatori educativi crediamo che è possibile dare ai soggetti in età evolutiva degli strumenti per esprimere costruttivamente ciò che si ha dentro di sé e delle strategie per affrontare e trasformare le difficoltà e i disagi quotidiani. Non solo: il nostro obiettivo è anche quello di favorire in Loro il potenziamento delle emozioni positive, in modo che siano in grado di ridurre l'insorgere di stati d'animo dannosi. Chi cresce raggiungerà così una competenza: quella della gestione delle proprie emozioni. Il "piccolo bambino interiore", mantenendo la sua emotività, impara a viverla serenamente invece di esservi assoggettato, al fine di acquisire il suo BEN-ESSERE. Vivere consapevolmente il presente con le proprie risorse (qualità dell'essere), trasformare il passato e andare verso il futuro con fiducia, coraggio e gioia. Questo è ciò in cui crediamo.
Il nostro approccio pedagogico è olistico. 
La nostra attenzione alla persona è globale: al suo corpo, al suo cuore, alla sua mente e al suo spirito. Vengono effettuate attività specifiche che mirano al raggiungimento dell'autostima del bambino: brainstorming su argomenti chiave, role playing (simulazioni di situazioni specifiche), giochi di gruppo, esercitazioni carta-matita.

ilregnodeglielfi.com All rights reserved

bottom of page