
Il Regno degli Elfi

Gioco Euristico

Il gioco euristico consiste nell’offrire ad un gruppo di bambini oggetti di diversa natura con i quali possono giocare liberamente senza l’intervento dell’adulto. Il gioco euristico è inteso come attività di esplorazione spontanea che il bambino compie su materiale di tipo “non strutturato” “ povero”.Materiale “povero” significa che non fa parte dei giocattoli tradizionali, ma si tratta di semplici oggetti d’uso domestico, comune. Con i materiali a disposizione e in assoluta serenità,il bambino sperimenta,tocca,,cambi,sposta nello spazio,prende iniziative e si esprime come desidera. Nel maneggiare gli oggetti il bambino sembra chiedersi ora “cosa posso fare con questo?”. E’ importante scegliere oggetti e materiali che forniscano opportunità di percezioni variate e gradevoli e si prestino all’esplorazione e alla combinazione. Le possibilità sono davvero infinite:contenitori di diverse dimensioni,bambole di stoffa, palline, borsette, sacchetti in tessuto, rotoli di carta assorbente, scatoline varie ect.Come per il cestino dei tesori, questi oggetti possono essere in una cesta o in un sacco. Gli oggetti vengono quotidianamente lavati, sostituiti ed integrati quando usurati, per offrire ai bambini stimoli sensoriali diversificati e suscitare una rinnovata curiosità e desiderio di scoperta. L'educatrici in questa specifica attività si limitano ad osservare le azioni dei bambini. Non danno suggerimenti non lodano né esortano i bambini a compiere una determinata azione, si limitano a riordinare ed a controllare il gruppo.
